Homoweb - Comunità online e identità umana


Vai ai contenuti

Riforma della professione forense: cui prodest?

Share |

Sono attualmente all'esame del Senato una serie di progetti di legge che promuovono una profonda rivisitazione dell'ordinamento professionale A.S. 711 (vedi nota 1) e A.S. 1198 (vedi nota 2), e una revisione di alcuni profili della professione di avvocato A.S. 601 (vedi nota 3) e A.S. 1171 (vedi nota 4).

Nella specie l'A.S. 601 attiene l'esercizio della pratica forense e l'A.S. 1171 concerne l'esercizio dell'attività forense durante il mandato parlamentare.

La riforma è complessivamente oggetto di una articolata e vivace discussione da parte dell'avvocatura e particolarmente di alcuni soggetti associativi esponenziali di ampie componenti della stessa le quali si interrogano lungo un filo conduttore che abbiamo ritenuto di assumere anche a demarcazione dell'articolo che nei prossimi giorni pubblicheremo sul nostro sito: riforma dell'ordinamento professionale e particolarmente della professione forense, cui prodest?
Massimo Angelo Asero


Note:
1)
AS 711 recante "Disciplina dell'ordinamento della professione forense" (Casson e altri), è stato presentato al Senato della Repubblica il 29 maggio 2008; annunciato nella seduta antimeridiana n. 11 del 29 maggio 2008 e assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente il 24 settembre 2008, con pareri delle commissioni 1ª (Affari costituzionali), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 7ª (Pubblica istruzione), 10ª (Industria), 11ª (Lavoro) e 14ª (Unione europea). Relatore alla Commissione Sen. Giuseppe Valentino (PdL) nominato il 4 febbraio 2009 . Relatore di maggioranza Sen. Giuseppe Valentino (PdL) nominato nella seduta pom. n. 98 del 18 novembre 2009 ( proposto testo modificato ). Annunciata la relazione il 15 marzo 2010; annuncio nella seduta pom. n. 352 del 16 marzo 2010 e da ultimo posto all'esame dell'Assemblea il 28 aprile 2010.

2)
AS 1198 recante "Riforma dell'ordinamento della professione di avvocato" (Mugnai), è stato presentato al Senato della Repubblica l'11 novembre 2008; annunciato nella seduta antimeridiana n. 89 del 12 novembre 2008 e assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente il 16 dicembre 2008, con pareri delle commissioni 1ª (Affari costituzionali), 5ª (Bilancio), 7ª (Pubblica istruzione) e 10ª (Industria). Relatore alla Commissione Sen. Giuseppe Valentino (PdL) nominato il 4 febbraio 2009 . Relatore di maggioranza Sen. Giuseppe Valentino (PdL) nominato nella seduta pom. n. 98 del 18 novembre 2009 ( proposto testo modificato ). Annunciata la relazione il 15 marzo 2010; annuncio nella seduta pom. n. 352 del 16 marzo 2010 e da ultimo posto all'esame dell'Assemblea il 28 aprile 2010.

3)
AS 601 recante "Modifiche al regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36, in materia di riforma dell'accesso alla professione forense e raccordo con l'istruzione universitaria" (di iniziativa parlamentare, promotore l'on. Giuliano, PdL), presentato al Senato della Repubblica il 21 maggio 2008; annunciato nella seduta antimeridiana n. 6 del 21 maggio 2008 e assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente il 25 giugno 2008, con pareri delle commissioni 1ª (Affari costituzionali) e 7ª (Pubblica istruzione); Relatori: alla Commissione Sen. Giuseppe Valentino (PdL) nominato il 4 febbraio 2009 ( proposto testo modificato ). Relatore di maggioranza Sen. Giuseppe Valentino (PdL) nominato nella seduta pom. n. 98 del 18 novembre 2009 (proposto testo modificato). Annunciata la relazione il 15 marzo 2010; annuncio nella seduta pom. n. 352 del 16 marzo 2010 e da ultimo posto all'esame dell'Assemblea il 28 aprile 2010.

4)
AS 1171 recante "Norme concernenti l'esercizio dell'attività forense durante il mandato parlamentare" (Bianchi e altri), è stato presentato al Senato della Repubblica il 31 ottobre 2008; annunciato nella seduta pomeridiana n. 84 del 4 novembre 2008 e assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente il 18 novembre 2008, con parere della commissione 1ª (Affari costituzionali). Relatore alla Commissione Sen. Giuseppe Valentino (PdL) nominato il 4 febbraio 2009 .
Relatore di maggioranza Sen. Giuseppe Valentino (PdL) nominato nella seduta pom. n. 98 del 18 novembre 2009 ( proposto testo modificato ). Annunciata la relazione il 15 marzo 2010; annuncio nella seduta pom. n. 352 del 16 marzo 2010 e da ultimo posto all'esame dell'Assemblea il 28 aprile 2010.


Torna ai contenuti | Torna al menu